
Intervista a Jean-Luc Marion

Jean-Luc Marion è un filosofo, storico della filosofia francese e teologo cattolico romano. È stato docente presso l’Università Paris IV: Paris-Sorbonne e l’University of Chicago, e interno al Comitato Scientifico della collana editoriale “Forme del possibile. Estetica, arte, letteratura” dell’editore Mimesis di Milano.
Nominato nel 2011 membro del Pontificio Consiglio della Cultura da papa Benedetto XVI e insignito da Papa Francesco del “Premio Ratzinger” nel 2020, Marion ha ricevuto il “Grand Prix du Philosophie de l’Académie Française” del 1992, il “Premio Karl Jaspers” del 2008 e diverse onorificenze. È infatti Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore, Ufficiale dell’Ordre des arts et des lettres e Commendatore dell’Ordine Equestre di San Gregorio Magno (Santa Sede).
Grazie alla collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e con l’Alliance Française abbiamo avuto l’onore di intervistare colui che compare già nei manuali scolastici di Storia della filosofia. Eletto immortale dall’Académie Française, Marion ha accolto la nostra richiesta di portare la fenomenologia (corrente filosofica contemporanea) a un pubblico più ampio. Alle nostre domande ha risposto utilizzando un registro linguistico idoneo a un pubblico non specialistico, vincendo così la sfida. Ringraziamo anche la Libreria Coop Zanichelli di Bologna per aver ospitato l’incontro.

