Eventi

Intervista a Chantal Jaquet

Docente di Filosofia moderna presso l’Università Paris I Panthéon-Sorbonne e specialista di Spinoza, Chantal Jaquet ha gentilmente rilasciato un’intervista a Melainsana nel novembre del 2023.

A partire dalla teoria della riproduzione sociale di Pierre Bourdieu, Jaquet pensa la non-riproduzione come fuga dal modello dominante dell’odierna società occidentale. Nel 2014 all’interno del saggio Les transclasses ou la non-reproduction, inventa e teorizza la nozione di “transclasse” (preferibile a quella di “transfugo di classe”). Da questo nuovo concetto – che indica il transito tra classi per ricercare nuovi modelli di riferimento – si sviluppa la nostra intervista in collaborazione con le tirocinanti del Centro Studi “Sive Natura” e le studentesse dell’“Alliance Française” di Bologna.

Valore aggiunto di questo evento è altresì il luogo ospitante, ossia la “Biblioteca Italiana delle Donne”. Il pensiero di Chantal Jaquet ha avuto modo di acquisire la forma dell’oralità nella più importante biblioteca specializzata italiana dedicata alla cultura femminile, studi di genere e femminismo.

La conoscenza della prof.ssa Jaquet è un privilegio che Melainsana condivide con il suo pubblico. Si ringraziano quindi Gaia Bertotti e Giuseppe Scaletta per aver organizzato e gestito l’evento, Sive Natura e l’Alma Mater Studiorum per averlo reso possibile.