Femminismi al plurale

Spesso si sente parlare di femminismo al singolare, come se fosse un pensiero unico, compatto, omogeneo. Non è così.

Cosa imparerai

Il corso offre un’ampia panoramica sulle diverse correnti e interpretazioni del femminismo.

L’obiettivo è comprendere perché sia necessario parlare di “femminismi” al plurale, riconoscendo le molteplici esperienze e prospettive che caratterizzano questo movimento globale.

Il corso è aperto a chiunque voglia approfondire la complessità del femminismo e il suo impatto sulla società contemporanea.

Formatrice

Laureata in filosofia, Gaia Bertotti lavora nel mondo dell’editoria e del giornalismo e nel tempo libero si interessa di tematiche socio-politiche. In Melainsana è autrice, redattrice e inviata.

Specifiche

Periodo: Maggio

Durata: 2 ore

Piattaforma: YouTube (Il link verrà inviato sul gruppo WhatsApp Sociə)

Tutti i nostri corsi sono erogati in modalità telematica, tramite YouTube, ai solə sociə. Tesserati per non perderteli!